Dove siamo?
L'area si trova a Montecchio Maggiore in Via Natta, facilmente raggiungibile dall'uscita dell'autostrada A4 di Montecchio Maggiore e presto collegata anche dall'autostrada Pedemontana Veneta.
Descrizione
L'area macerie, ampia circa 1700 metri quadrati, è attraversata da un tunnel centrale semisepolto lungo 46 metri e collegato ad altre 13 diramazioni. Lo sviluppo complessivo è di 138 metri con 35 postazioni-vittima (oltre ad altre 20 esterne, non collegate ai cunicoli), nascondigli per i “dispersi” che devono essere individuati dal fiuto dei cani. La particolare conformazione di questo spazio permette di celare al meglio la traccia olfattiva delle persone da salvare, incrementando l'efficacia dell'allenamento. Inoltre, i detriti bonificati sono stati scelti e posizionati per ricreare diverse tipologie di scenari sconnessi e instabili. L’intera area macerie dispone anche di un impianto di illuminazione per l’eventuale utilizzo notturno. Per dare agli operatori la possibilità di affrontare un percorso formativo graduale con il proprio compagno a quattro zampe, è stata anche creata una zona cuccioli e un'area ubbidienza all'esterno dell’area macerie.
Servizi accessori 
A disposizione degli utilizzatori è presente una struttura riscaldata attrezzata di:
- Bagno esterno, accessibile anche con DPI indossati
- Bagno interno riscaldato con doccia, attrezzato per disabili
- Spogliatoio
- Cucina
- Sala riunioni - attrezzabile con brandine
Modalità di prenotazione
1) Verificare la disponibilità della data nel calendar (si trova in calce a questa pagina), e compilare il form cliccando su 'Prenota Online'. Nota Bene: la prenotazione consiste in una manifestazione di interesse e non è vincolante fino al completamento della procedura ed al ricevimento della conferma da parte della mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
2) Caricare nel form i seguenti allegati compilati e firmati ove richiesto
- Copia documento legale rappresentante
- Regolamento e liberatoria sottoscritta per accettazione --> Download documento pdf
- Elenco personale --> Download documento pdf
- Informativa DPI --> Download documento pdf
- Informativa rischi --> Download documento pdf
- Piano di emergenza --> Download documento pdf
Se le date sono confermate come prenotabili, sarà inviata una mail contenente i relativi dati per il pagamento della quota di partecipazione;
Non saranno accettati pagamenti effettuati prima del ricevimento della mail di conferma
3) Entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla data di ingresso, pena l'annullamento della prenotazione, deve essere inviata via mail la documentazione attestante il pagamento della quota.
4) A completamento della procedura di prenotazione sarà inviata una mail dall'account Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. contenente la conferma dell'avvenuta prenotazione. Il documento deve essere presentato al momento dell'ingresso al campo e tenuto a disposizione durante l'intero periodo di utilizzo. L'associazione tramite suoi delegati può operare verifiche periodiche circa la corrispondenza di quanto dichiarato, riservandosi il diritto di sospendere la possibilità di prenotazione futura ad una associazione che dichiari il falso.
Contributo per la prenotazione
Le relative informazioni sono pubblicate nel regolamento sopra disponibile per il download.
Contatti
Vi chiediamo di inviare tutte le richieste di informazioni tramite email, vi risponderemo entro breve.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VERIFICA LA DISPONIBILITA' DELLA DATA DESIDERATA NEL CALENDAR QUI SOTTO - CLICCA SUL BOTTONE 'PRENOTA ONLINE'
e compila il seguente form per chiedere la prenotazione del Campo