Home pcmontecchio
65839739_2601425019888921_8249221631046582272_o.jpg
IMG_20210805_015013.jpg
https://www.pcmontecchio.it/images/homepage_carousel/IMG_20210805_015013.jpg
IMG_9075.jpg
https://www.pcmontecchio.it/images/homepage_carousel/IMG_9075.jpg
Argine_Gu_6_90321.jpg
https://www.pcmontecchio.it/images/homepage_carousel/Argine_Gu_6_90321.jpg
118647531_3639392382758841_410505597018714938_o.jpg
Filottrano-2012-19-min.JPG
http://www.pcmontecchio.it/images/homepage_carousel/Filottrano-2012-19-min.JPG
2012-Incendio-Alonte-19.08-19-min.JPG
http://www.pcmontecchio.it/images/homepage_carousel/2012-Incendio-Alonte-19.08-19-min.JPG
DSC08849-min.jpg
http://www.pcmontecchio.it/images/homepage_carousel/DSC08849-min.jpg
IMG_8826.jpg
https://www.pcmontecchio.it/images/homepage_carousel/IMG_8826.jpg
Quasi 10°000 ore erogate a titolo gratuito, delle quali oltre 1600 dedicate a interventi in emergenza. Ma anche prevenzione e formazione, rispettivamente con quasi 400 e oltre 880 ore.
Sono questi i numeri emersi lo scorso 5 aprile in occasione dell'annuale Assemblea degli iscritti.
I volontari castellani hanno prestato il loro operato volontario in tutta Italia, spaziando dagli interventi ordinari nel nostro distretto ATO09, passando per i tetti innevati delle zone montane fino alla campagna antincendio boschivo in Sicilia.
Pubblichiamo qui sotto il resoconto del nostro anno di servizio
AGGIORNAMENTO 24 APRILE 2022 ORE 11:15
AGGIORNAMENTO 24 APRILE 2022 ORE 8:30
L’Amministrazione comunale di Montecchio Maggiore in questi giorni si sta adoperando in coordinamento con la Prefettura per dare il proprio contributo in termini di accoglienza e solidarietà per far fronte all’emergenza umanitaria causata dalla guerra in Ucraina.
Nel ribadire la propria ferma condanna nei confronti del conflitto, e in vista di possibili arrivi anche nel territorio di Montecchio Maggiore, si fa appello alla cittadinanza e si invitano i proprietari di alloggi sfitti, inoccupati o che dispongono di spazi abitativi liberi, e gli albergatori, a dare la loro disponibilità ad accogliere in via temporanea i profughi ucraini in fuga dalla guerra compilando il modulo messo a disposizione dalla Regione Veneto a questo link
https://www.regione.veneto.it/web/guest/article-detail?articleId=13534995
Leggi tutto: SOLIDARIETA' PER L'UCRAINA - APPELLO AI PROPRIETARI DI ALLOGGI
In data 2 febbraio 2022, la Direzione Regionale Protezione Civile e Polizia Locale ha dichiarato, viste le contingenti condizioni meteo-climatiche e vegetazionali, lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi. L'arma più efficace contro gli incendi boschivi è la prevenzione. Seguendo dei corretti comportamenti dettati dal buon senso, come non accendere fuochi in prossimità di aree boschive e segnalare tempestivamente eventuali incendi, possiamo tutelare i nostri colli e le nostre montagne dalla distruzione del fuoco.