VENETO - DOMANI SCUOLE APERTE
Con riferimento alle richieste di informazioni che stiamo ricevendo in queste ultime ore si fa presente che al momento non vi è alcuna comunicazione da parte degli enti preposti in merito ad una eventuale chiusura dei plessi scolastici per domani, 4 aprile.
In mancanza di tale comunicazione gli Istituti scolastici rimarranno quindi aperti.

Oggi è la giornata del lutto nazionale, in cui tutta l’Italia si stringe attorno a Genova per piangere le vittime del crollo del ponte Morandi. Il Comitato Volontario Protezione Civile di Montecchio Maggiore è vicino alle famiglie delle vittime.

 

 

Anche quest’anno, in collaborazione con CSQA, abbiamo rinnovato la certificazione UNI EN ISO 9001, andando a soddisfare i requisiti previsti dal nuovo aggiornamento del 2015.

 

 

 

+++ AVVISO DI CRITICITA' IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA N. 64 / 2018 +++
Valido da domenica 28-10-2018 ore: 14:30 a martedì 30-10-2018 ore: 24:00

 

Il centro funzionale decentrato della Regione Veneto ha emesso un bollettino di allerta per condizioni meteorologiche avverse valido anche per il nostro territorio, la zona di allerta VENE B.
Il possibile verificarsi di rovesci o temporali potrebbe creare disagi al sistema fognario e lungo la rete idrografica minore, già in sofferenza per le precipitazioni occorse.Si segnala la possibilità d'innesco di fenomeni franosi superficiali sui versanti e la possibilità di innesco di colate rapide specie nelle zone di allertamento di Vene-A, Vene-H, Vene-B e Vene-C. Il perdurare di precipitazioni di forte intensità, con quantitativi localmente anche molto abbondanti, porterà ad incrementi significativi dei livelli idrometrici sia della rete principale sia della rete secondaria, anche con interessamento delle aree golenali nelle porzioni di pianura nei principali corsi d'acqua della regione. 
A TAL PROPOSITO, SU ORDINE DEL PREFETTO UMBERTO GUIDATO, TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, PUBBLICHE E PRIVATE, DELLA PROVINCIA DI VICENZA, RESTERANNO CHIUSE NELLE GIORNATE DI LUNEDÌ  29 E MARTEDÌ 30 OTTOBRE.


La sala operativa comunale sta monitorando la situazione, e i volontari della protezione civile sono stati preallertati 

Invitiamo i cittadini a mantenersi aggiornati sull'evolversi degli eventi tramite i canali ufficiali

-sito web comune di Montecchio Maggiore
-sito web protezione civile
-pagina Facebook protezione civile
-
centro funzionale decentrato della regione veneto

 
 

 

Tra il 26 e il 30 Ottobre 2018 una forte perturbazione di origine atlantica ha portato sulla regione Veneto persistenti piogge e forti venti di Scirocco, provocando l'abbattimento di milioni di alberi con la conseguente distruzione di decine di migliaia di ettari di foreste alpine. I nostri volontari ,sin dalle prime ore dopo l'evento, sono stati impegnati nelle operazioni di soccorso e ripristino.


CLICCA QUI PER IL RESOCONTO COMPLETO

 


 

Vai all'inizio della pagina

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione.