Home pcmontecchio
65839739_2601425019888921_8249221631046582272_o.jpg
IMG_20210805_015013.jpg
https://www.pcmontecchio.it/images/homepage_carousel/IMG_20210805_015013.jpg
IMG_9075.jpg
https://www.pcmontecchio.it/images/homepage_carousel/IMG_9075.jpg
Argine_Gu_6_90321.jpg
https://www.pcmontecchio.it/images/homepage_carousel/Argine_Gu_6_90321.jpg
118647531_3639392382758841_410505597018714938_o.jpg
Filottrano-2012-19-min.JPG
http://www.pcmontecchio.it/images/homepage_carousel/Filottrano-2012-19-min.JPG
2012-Incendio-Alonte-19.08-19-min.JPG
http://www.pcmontecchio.it/images/homepage_carousel/2012-Incendio-Alonte-19.08-19-min.JPG
DSC08849-min.jpg
http://www.pcmontecchio.it/images/homepage_carousel/DSC08849-min.jpg
IMG_8826.jpg
https://www.pcmontecchio.it/images/homepage_carousel/IMG_8826.jpg
Il 5x1000 è un gesto semplice, volontario e gratuito che ti permette di sostenere in maniera attiva e concreta le realtà italiane del non-profit. Non si tratta di una tassazione aggiuntiva, ma di una quota parte dell'IRPEF che lo Stato destina a non profit, ricerca scientifica e promozione sociale su indicazione del Cittadino.
Il tuo 5x1000 ci ha permesso di acquistare attrezzatura, formare e aggiornare i volontari che dedicano il proprio tempo alla collettività, e continuare a crescere per rispondere con maggiore efficacia alle situazioni di emergenza.
Per maggiori informazioni su come devolvere il 5x1000 alla Protezione Civile di Montecchio Maggiore, consulta la pagina dedicata al 5x1000
Come annunciato, il passaggio di correnti fredde di origine polare ha portato la neve anche sul nostro territorio. La sala operativa di Montecchio Maggiore sta seguendo l'evoluzione degli eventi e i mezzi sgombraneve e spargisale stanno operando. Tra le 18 e le 23 di Domenica sera è stata effettuata una prima salatura su tutto il territorio, seguita da un secondo passaggio alle 4 di Lunedì mattina sulle arterie principali. I primi accumuli di neve hanno iniziato a manifestarsi dalle 5:15 in poi, con attivazione dei mezzi sgombraneve (9 mezzi con lama e 3 spargisale) dalle 6 in poi.
Chiediamo alla Cittadinanza pazienza (la neve è di "buona qualità", scende abbastanza consistentemente e accumula con facilità, pertanto saranno necessari continui passaggi dei mezzi) e collaborazione, pulendo il tratto di marciapiede prospicente alla propria abitazione e ricorrendo al numero di emergenza solo per reale necessità.
È ONLINE LA NUOVA SEZIONE DEL SITO WEB DELLA PROTEZIONE CIVILE DI MONTECCHIO MAGGIORE DEDICATA ESCLUSIVAMENTE ALLE INFORMAZIONI RIGUARDANTI L'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19, LE MISURE DEL GOVERNO E LE INDICAZIONI DEL COMUNE. CLICCA SUL LINK PER ACCEDERVI
Lo scorso 30 giugno si è tenuta l'annuale Assemblea degli iscritti. L'assemblea, tenutasi nel pieno rispetto delle direttive anti covid-19, è stato un momento di condivisione e confronto tra i soci dopo i mesi di lontananza forzata per la quarantena.
Il 2019 si è rivelato un anno impegnativo per i volontari, con più di 8330 ore di servizio erogate, delle quali ben 1162 dedicate ad interventi in emergenza.
Quasi il 30% delle ore impiegate in interventi in emergenza sono state dedicate all'incendio e successiva bonifica da inquinanti presso l'Isello vernici.
Dal 5 Maggio 2020, viste le contingenti condizioni meteo-climatiche, si dichiara cessato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi. Vengono pertanto ripristinate le normali regole previste dall'art.16 delle "Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale della Regione Veneto" sulle modalità di accensione dei fuochi nella aree forestali e agricole
SCARICA IL TESTO COMPLETO DELLA NOTA
PRESCRIZIONI DI MASSIMA E DI POLIZIA FORESTALE